La Casa del Cicloturista è all’opera ogni giorno per creare nuovi percorsi alla ricerca di panorami e sensazioni uniche.
A seguire troverete alcune fra le proposte più apprezzate dai nostri amici.
non dimenticate però che queste sono solo alcune delle nostre “avventure su due ruote”, se volete conoscere tutte le novità che abbiamo in serbo per voi, contattateci subito e vi daremo tutte le info!
Ecco alcuni dei nostri percorsi top:
NOVITÀ 2021 – IL NUOVO MINI-TOUR:
– PINK FLAMINGO – SULLE TRACCE DEI FENICOTTERI
La partenza può essere programmata da più punti: da Sant’Antioco, da Is Solinas (località nel comune di Masainas) ma anche da Giba o da qualche altro punto che si può concordare precedentemente.
Si tratta di un giro ad anello di circa 27 km.
Il fascino di questo giro sta nel viverlo al tramonto, si prevede quindi il rientro con le luci LED delle bici stesse.
Costo giro con E_bike a noleggio: 50 euro
Non esitate a chiederci informazioni per vivere con noi questo percorso unico.
PERCORSO 2
– ALLA RICERCA DEL CERVO SARDO – GUTTURU MANNU
PERCORSO 3
– LA VIA DEL MARE – DAL CARIGNANO ALLE DUNE

Lunghezza del percorso circa 50km, altitudine massima 600mt slm. Partenza da Santadi alla volta di Piscinas, dove inizieremo una salita di circa 5km con pendenza dell’8% per raggiungere “Su Rai” e la sua vecchia cava risalente agli anni 60. Continueremo a salire fino a scollinare e trovare la frazione di Perdaiola da dove ammireremo un suggestivo panorama che si estende sino alle Dune di Teulada.
Escursione adatta a tutti. MTB compresa.
PERCORSO 4
– LA VECCHIA FERROVIA – SULLE TRACCE DEI MINATORI
Giro di circa 40km, altitudine max 350 slm. Partenza da Santadi per raggiungere Nuxis, il tutto in un’agevole strada asfaltata poco trafficata. Attraversando il paese, raggiungeremo in pochi minuti una stazione chiamata “Acquacadda” (acqua calda), poco distante dalla quale imboccheremo un sentiero che ci condurrà fino al lago artificiale di Bau Pressiu.
Qui inizieremo la nostra pedalata lungo il tracciato della vecchia ferrovia: un affascinante percorso che si snoda fra natura, ponti e gallerie. Al termine della strada ferrata, dopo un breve spostamento in bici, arriveremo nella miniera di Rosas, dove (per chi lo vorrà), con un supplemento di € 7, si potranno visitare le miniere.
Successivamente, ancora seguendo il tracciato della vecchia ferrovia (non più in uso dal 1967), arriveremo a Villaperuccio.Raggiungeremo poi Santadi, meta del nostro giro.
Escursione adatta a tutti. MTB compresa.